All posts in letteratura
Diario di un cervello in fuga nel XXI secolo, di Tiziana Lilò
E’ un vero e proprio diario di viaggio il Diario di un cervello in fuga nel XXI secolo, che Tiziana Lilò ha dato alle stampe per la collana I Read It. Siamo nel 2008 e Tiziana e Damiano decidono di […]
L’ultima risata, di Elena Genero Santoro
Prima notizia fondamentale: a fine libro c'è l'elenco dei romanzi di Patrick e Futura già pubblicati e di quelli ancora inediti. Chi mi segue e quindi conosce Elena
C’è il sole fuori, di Silvia Cavallo
E' un bel viaggio di ricostruzione il nuovo romanzo di Silvia Cavallo, che risponde al titolo di C'è il sole, fuori. Al centro della vicenda c'è Vera
La vita di nuovo, di Mara Barazzutti
Luisa esce da un periodo difficile, ha perso il marito Andrea in un incidente stradale ed è rimasta sola con il piccolo Niccolò. La sua vita è concentrata
Stanotte o mai, di Elena Genero Santoro
E' sorprendente la facilità di scrittura di Elena Genero Santoro che ancora una volta, con Stanotte o mai, Edizioni Leucotea, riesce a prendere per mano il lettore
Due soldi di carità, di Pietro Femia
Si chiama Due soldi di carità ed è il primo libro di Pietro Femia, pubblicato con Albatros. Si tratta in effetti di un romanzo di formazione, che
I fiori oscuri del lago, di Graziella Costanzo
Torna Sara Audisio, la "Miss Marple di Borgo Vanchiglia", nata dalla penna di Graziella Costanzo. La nuova avventura si intitola I fiori oscuri del lago, Neos Edizioni,
Ezio Bosso – la musica si fa insieme, di Salvatore Coccoluto
Serviva una biografia di Ezio Bosso a pochi mesi dalla sua morte? Io dico di si, per il semplice motivo che molta, moltissima gente conosce il grande musicista