All posts in letteratura
Zero mancante, di Luca Serra
Inutile girarci intorno: Zero mancante è un thriller assolutamente perfetto. Al suo terzo lavoro Luca Serra tira fuori un lavoro preciso, avvincente, coinvolgente. Uno di quei romanzi che quando sei stremato e decidi di spegnere la luce e chiudere gli […]
Amen di Giorgio Polo
Si chiama Amen il nuovo libro di Giorgio Polo e non può non colpire già dalla copertina che ritrae un bambino completamente tautato, con i capelli alla
La profezia delle triglie, di Michele Caccamo e Luisella Pescatori
E' un libro molto tosto La profezia delle triglie, ottimo lavoro di Michele Caccamo e Luisella Pescatori per David and Matthaus. Un concentrato di poesia, storia del
47 secondi, di Corrado D’Angelo
Dico sempre che il racconto è lo spazio ideale per un autore per poter esprimere con più forza il proprio pensiero, per colpire secco, forte, senza l'assillo di
In guerra non andare, di Paolo Calvino
La guerra in Etiopia vista con gli occhi di un soldato. Se dobbiamo definire in una sola frase In guerra non andare di Paolo Calvino, Neos Edizioni,
Al limite del sogno, di Carlotta Amerio
Capita a volte che i romanzi d'esordio riescano ad esprimere una forza speciale, un carattere deciso e coinvolgente. E di solito capita quando l'autore riesce ad evitare la
Natale a Torino, quindici racconti al museo
Torna, come è ormai abitudine da parecchi anni, la raccolta di racconti per Natale di Neos edizioni. Quest'anno la versione torinese si chiama Natale a Torino, quindici
Il caso del collare dei Savoia, di Anna Maria Bonavoglia
Si chiama Il caso del collare dei Savoia ed è un curioso viaggio nella Torino del 1892. Anna Maria Bonavoglia realizza per Buendia Books una storia decisamente