All posts in letteratura
Ovunque per te, di Elena Genero Santoro
C’è un sottile piacere nel leggere le avventure di Patrick e Futura, nati dalla penna di Elena Genero Santoro e protagonisti di una saga che continua a crescere e coinvolgere. Ammetto di aver perso il conto e non ho idea […]
Lo squalo delle rotaie, di Riccardo Marchina
Ormai ho alle spalle un certo numero di recensioni (le mie linguacce dicono che ho superato abbondantemente le 350) e se mi seguite con una certa costanza
L’esule e altri racconti, di Cristiana Francone
Ci porta in un mondo tutto suo (anzi in una serie di mondi) Cristiana Francone con la sua raccolta L'esule e altri racconti, guidandoci tra storie misteriose
Angelus di sangue, di Alessandro Cirillo e Giancarlo Ibba
E se l'obiettivo di un attentato terroristico fosse il Vaticano? Questo il centro del nuovo lavoro di Alessandro Cirillo e Giancarlo Ibba per i tipi di Tripla E
Conoscere la mia città – Torino, di Wilma Coero Borga
Per un amante di Torino come il sottoscritto leggere un libro che parla della città è un'avventura che comincia sempre con timore. Ho sempre paura di trovare solo
Terre rare, di Matt Briar
Molto affascinante e decisamente avvincente il nuovo romanzo di Matt Briar, Terre Rare, della sempre meritevole Watson edizioni. Siamo dalle parti della fantascienza distopica, uno di quei
L’odore del mare e la calibro 9, di Adriana Dimasi
E' un buon romanzo con alla base un concetto chiaro L’odore del mare e la calibro 9, Europa Edizioni, che Adriana Dimasi ha sviluppato costruendoci intorno un'avventura
L’uomo della radura, di Cristina Converso
E' davvero un piccolo gioiellino l'ultimo lavoro di Cristina Converso, racconto edito da Buendia Books nelle sue Fiaschette che risponde al titolo de L'uomo della radura. Siamo sul