All posts in recensioni
Mille Italie di Franz Coriasco
Periodo di immigrazioni verso il nostro Paese (o quantomeno questa è la sensazione che ha la popolazione italiana) ed allora è il momento giusto per leggere Mille Italia – Storie e sorprese del Belpaese nel mondo di Franz Coriasco, Città […]
La bella Emma Watson e la bestia
Credo che per apprezzare a pieno la versione live action de La bella e la bestia bisognerebbe non aver visto la versione originale animata. Credo però anche
Chi perde paga di Stephen King
Adoro leggere autori poco conosciuti, scovare bravissimi narratori italiani. Però ogni tanto un ritorno al primo grande amore non potete negarmelo e allora tuffarsi in una storia creata
Il segreto di piazza Napoli di Gino Marchitelli
Con Il segreto di Piazza Napoli, Fratelli Frilli Editori, Gino Marchitelli ci presenta un nuovo eroe. Un eroe da noir, sia ben chiaro, non uno di quegli
Portanova e il cadavere del prete di Alberto Minnella
Torna il commissario Portanova, nella sua Siracusa, in quel 1964 che è diventato l'anno di adozione dei romanzi del commissario nato dalla penna di Alberto Minnella. In questo
La fame di Bianca Neve, di Rosanna Caraci
E' un libro duro, tosto quello con cui Rosanna Caraci affronta il tema dell'anoressia e della bulimia. La fame di Bianca Neve, Impremix Edizioni entra nel cuore
L’altra faccia di Milano di Adele Marini (e Gheppio)
Attenzione perchè il libro di cui ci apprestiamo a parlare è un libro estremamente particolare. L'altra faccia di Milano di Adele Marini, Fratelli Frilli Editori, è un
Ma cosa resta in fondo in fondo di questa cosa che chiami vita? di Marco Andina
In fondo io alla magia ci credo ancora! E allora penso che non sia un caso che mi sia capitato tra le mani Ma cosa resta in fondo