All posts by soloparolesparse
I fiori oscuri del lago, di Graziella Costanzo
Torna Sara Audisio, la “Miss Marple di Borgo Vanchiglia”, nata dalla penna di Graziella Costanzo. La nuova avventura si intitola I fiori oscuri del lago, Neos Edizioni, ed in effetti la nostra eroina affronta un piccolo viaggio che la porta […]
Ezio Bosso – la musica si fa insieme, di Salvatore Coccoluto
Serviva una biografia di Ezio Bosso a pochi mesi dalla sua morte? Io dico di si, per il semplice motivo che molta, moltissima gente conosce il grande musicista
Sedici ritratti per Torino, a cura di Franca Rizzi Martini
L'idea è ottima. La Neos Edizioni ha dato il compito a Franca Rizzi Martini di curare una raccolta di racconti ispirati a dei quadri presenti nei musei torinesi.
Carne mangia carne, di Andrea Monticone
Cosa fa uno scrittore quando è costretto a rimanere in casa? Ovviamente scrive! Ed è quello che ha fatto Andrea Monticone fin dai primi giorni del lockdown per
Controcanto, il ritorno del gatto Pablo, di Sonia Sacrato
Torna Cloe, il tosto personaggio di Sonia Sacrato, e con lei naturalmente torna il gatto Pablo. In Controcanto, Golem Edizioni, troviamo la nostra eroina a Torino, si
Nulla più come prima, raccontare il mondo dopo l’epidemia
Fose era inevitabile che nascesse un'antologia di racconti dedicati all'epidemia di Coronavirus Covid-19, alla quarantena, al mondo che cambia con forza e repentinamente. Ci ha pensato la Neos
Disincanto, di Claudio Secci
Terzo appuntamento con Gisele, l'affascinante personaggio nato dalla penna di Claudio Secci. Disincanto è il libro, Leucotea Edizioni, che prosegue l'avventura della giovane eroina iniziata con
A che ora passa il treno per la guarigione? di Noria Nalli
Noria Nalli la conosciamo, fa tante cose belle, ha la sclerosi multipla e da tempo racconta al mondo la sua malattia e il mondo che circonda il malato.