All posts by soloparolesparse
Torino – il guardiano dei Cavalieri, di Ivano Barbiero
Torino, fine anni ’60. Ivano Barbiero ci accompagna in una Torino cupa, oscura, immersa in una continua e inesauribile nevicata (di quelle che non si vedono più). E in questa atmosfera estremamente caratterizzata ambienta il suo Torino, il guardiano dei […]
Lettere da Yerevan, di Giorgio Macor
No, in Italia non ne sappiamo molto della diaspora armena. E meno ancora del tentativo di ricreare uno stato riportando a casa gli abitanti originari di quelle terre.
Una finestra sul noir, l’antologia che rende immortale Marco Frilli
Dunque mettetevi comodi perchè siamo di fronte ad un'antologia che è un caso davvero curioso e particolare nel mondo della letteratura italiana. Si chiama Una finestra sul
Droide è la notte, di Graziano Delorda
La fantascienza che parla ai lettori di oggi, in generale agli uomoni di oggi. Questo è Droide è la notte, ottimo lavoro di Graziano Delorda, Augh! edizioni. Terra,
I miei, i tuoi, i nostri di Gabriella Mosso
Ti ritrovi per le mani un libro che racconta la storia di una famiglia. E non è una famiglia famosa. Non è una famiglia importante, conosciuta. Non sono
A piedi nudi, di Claudio Secci
Il bello di Claudio Secci è che riesce a saltare da un genere ad un altro senza perdere efficacia. Tu leggi A piedi nudi, la sua ultima
Diario inconsapevole di Giuseppe Tornatore
Nell'introduzione del suo Diario Inconsapevole Giuseppe Tornatore ci tiene a far sapere al lettore che quello che abbiamo in mano non è un diario (grazie, ce ne saremmo
La bella vita di Elida l’albanese, di Giorgina Altieri
Un racconto tosto, tosto davvero. La bella vita di Elida l'albanese, Neos Edizioni, è la storia vera di Elida, ragazza albanese che nella vita ha sempre dovuto