All posts in letteratura

Il paradiso delle biciclette, di Giovanni Casalegno

Se esistesse un paradiso delle biciclette si potrebbe visitarlo come ha fatto Dante per il Paradiso delle anime nella sua Commedia? E’ quello che si è inventato Giovanni Casalegno nel suo Il paradiso delle biciclette, Ediciclo Editore, dando vita ad […]

Continue Reading...

Dahu, di Riccardo Levi

Chi è il dahu? E' una creatura caprina che secondo la leggenda vive in montagna. Possente, veloce, ha sviluppato zampe di destra più corte di quelle di sinistra

Psicoporno, di Valeria Bianchi Mian, Debora Riva e Laura Salvai

Tre psicologhe, dodici racconti, tante sfaccettature della sessualità più atipica, meno comune, a volte al limte del consentito. Questo è Psicoporno, dodici racconti alla ricerca di Eros,

Torino soprannaturale, di Livio Cepollina e Andrea Biscàro

Non lasciatevi trarre in inganno dal titolo! Torino soprannaturale, Intermedia Edizioni, non è il solito libro sulla Torino magica, anzi non è assolutamente un libro sulla Torino

I due volti della verità, di Rocco Ballacchino

Il giornalista Luca Moretti, come la birra, torna in pista e lo fa proprio sotto Natale, il periodo che maggiormente odia. Rocco Ballacchino propone la seconda avventura del

Tenebre – sotto gli occhi dell’assassino, di Roberto Lasagna e Antonio Tentori

Roberto Lasagna e Antonio Tentori sono due grandi esperti di cinema di genere italiano. Perchè l'hanno studiato, perchè l'hanno raccontato (Lasagna tantissimo), perchè l'hanno vissuto, perchè l'hanno anche

Dei vs Dee, di Loredana Garnero

Loredana Garnero è un'insegnante in pensione da sempre appassionata di preistoria. Non ve lo avessi scritto in questa prima riga ve ne sareste accorti alla seconda riga di

Di arte in arte – Racconti dipinti sui muri

Qundici racconti per quindici murales che splendono sui muri di Torino. E' questo il nuovo volume Neos edizioni della serie Di arte in arte, che porta l'evocativo titolo

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman