All posts in letteratura
Il viaggio delle verità svelate, di Ernesto Chiabotto
Dopo Il custode, torna in libreria con un romanzo pieno di fascino Ernesto Chiabotto. Con Il viaggio delle verità svelate, Neos Edizioni, Chiabotto ci porta lontano, in un Iran di cui sappiamo veramente poco (parlo ovviamente per me ma immagino […]
Quello che non puoi disegnare, di Claudio Secci e Manuela Chiarottino
Risponde al nome di Quello che non puoi disegnare ed è un esperimento letterario firmato da Claudio Secci e Manuela Chiarottino per Leucotea Edizioni. Funziona così: uno
Il codice binario, di Rocco Ballacchino
I protagonisti delle saghe letterarie, eroi di gialli e noir compresi, diventano un po' amici di famiglia. Così tornare a leggere un'avventura del commissario Sergio Crema e del
Claudio Baglioni, di Paolo Jachia
Conobbi la musica di Claudio Baglioni all'inizio delle elementari, quando in pratica cominciai a scoprire che esistevano anche delle canzoni che non erano scritte per i bambini e
La mano del morto, di Andrea Monticone
Torna il colonnello Gabriele Sodano nato dalla penna di Andrea Monticone e che abbiamo già avuto modo di conoscere. In questo breve racconto per la sempre affascinante
Tutti i colori di Byron, di Manuela Chiarottino
Il bello delle Fiaschette di Buendia Books (formato di cui mi sono innamorato) è che sono sempre delle piccole perle, dei gioielli immediati e travogenti. E' il caso
The game, di Alessandro Baricco
Devo ammettere una certa sorpresa nello scoprire la lucidità con cui Alessandro Baricco è riuscito ad analizzare la rivoluzione digitale nel suo imperdibile The game, Einaudi - Stile
Finchè morte non ci separi, di Andrea Castaldi
Per la prima volta arrivano in formato cartaceo le prime due avventure dell'ispettore Alessandro Scarlatti, nato dalla penna di Andrea Castaldi. Il merito è di Buendia Books, che