All posts in letteratura
L’odore, di Amal Bouchareb
Le storie, se sono buone storie, non invecchiano mai. Così mi pare sia stata un’ottima operazione quella di Buendia Books di annoverare tra le sue Fiaschette L’odore, che Amal Bouchareb scrisse dieci anni fa, col quale vinse il FELIV ad […]
Nel cerchio di Coccinella, di Gabriella Mancini
E' un piccolo gioiellino (una "Fiaschetta" per rimanere nel linguaggio di Buendia Books) questo Nel cerchio di Coccinella. Un racconto estremamente delicato che Gabriella Mancini ci regala
L’uomo di Zanzibar, di Luca Serra
Quello che sto per raccontarvi è un thriller possente, corposo, intricato, un thriller vero insomma. Del resto Luca Serra ha lasciato passare dieci anni prima di tornare a
Ero Yanez, di Domenico Della Piana
Se ricordate la saga di Mompracen forse ricorderete che Yanez era l'amico di Sandokan, quello meno famoso, il non eroe. Per questo uno dei protagonisti di Io
Dal Rosa al Viso, di Angela Delgrosso Bellardi
Una saga familiare nell'Italia risorgimentale, recita la tagline di Dal Rosa al Viso, corposo lavoro di Angela Delgrosso Bellardi, Umberto Soletti Editore. Ed in effetti questo è
La felicità perfetta, di Elisa Rolfo
Torna in libreria Elisa Rolfo, questa volta per i tipi di Edizioni Leucotea, con un romanzo breve, tosto, duro. La felicità perfetta è il racconto di una
Resistenza svelata, di Daniele La Corte
Avete mai sentito parlare di suor Carla De Noni? Se non siete appassionati della storia della resistenza italiana probabilmente no. Per me era un nome totalmente nuovo, scoperto
Fiabe dritte per un mondo storto, di Nicola Crippa
Saranno i bambini a salvare gli adulti. Mi sembra un assunto decisamente condividibile. Ed è la stessa base su cui si sviluppa Fiabe dritte per un mondo