All posts in recensioni

Zeus ti vede, di Riccardo Marchina

Il nuovo romanzo di Riccardo Marchina, Zeus ti vede, Neos Edizioni, è quanto di più attuale vi possa venire in mente. Torino, anni… questi. Un’azienda di caffè (chi l’ha detto che Torino è la città dell’auto?) viene rilevata da una […]

Continue Reading...

Diavolo Rosso, di Giorgio Boccassi

Se siete appassionati di ciclismo (e della storia del ciclismo) il nome di Giovanni Gerbi vi sarà noto, ma questo libro è anche (o forse soprattutto) per voi.

Il bambino che giocava con le bambole, di Antonio Tentori

Pare strano scriverlo ma in effetti Il bambino che giocava con le bambole, Cut-up Edizioni è il primo romanzo di Antonio Tentori. Decine di sceneggiature per il

Diciotto sculture per Torino – Di arte in arte

La collana antologica dedicata all'arte di Neos Edizioni sta diventando una bella e affascinante abitudine, capace di colpire il lettore, stuzzicare con buoni racconti e far scoprire angoli

La notte dell’equinozio, di Mauro Ignazio Alò

Ci sono romanzi che è davvero difficile credere siano opere prime (è anche vero che spesso un autore infila tutto quello che ha maturato per anni nella sua

Torino dimenticata, di Milo Julini

Se vivete a Torino sapete perfettamente dov'è via Sacchi (se non vivete a Torino ve lo dico io, è quella che costeggia la stazione di Porta Nuova), però

Panni sporchi per Martinengo, di Fabrizio Borgio

I panni sporchi, si sa, si lavano in famiglia. Ma se sono panni molto sporchi e tu di mestiee fai l'investigatore privato ecco che le cose si complicano

Diabolic Diabolich Diabolik, di Andrea Biscàro e Milo Julini

Chi a Torino si occupa di misteri, di storie nere, di delitti irrisolti e affascinanti amenità simili conosce almeno per sentito dire la storia del delitto di via

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman