All posts by soloparolesparse

Una scheggia di tristezza purissima, di Simona Matraxia

Simona Matraxia ci porta nella Londra del 1959 con il suo Una scheggia di tristezza purissima, Golem Edizioni. Siamo nei giorni che precedono il Natale e Craig Thorne, ispettore della polizia di Bedford, si è trasferito a Londra per ricominciare […]

Continue Reading...

La congiura del geco, di Maurizio Blini

Torna Moreno Stelvio, il nuovo antieroe di Maurizio Blini che abbiamo conosciuto con I cattivi ragazzi. Ne La congiura del geco, Edizioni del Capricorno, l'ex dirigente

Il ritorno del nemico, di Giovanni Casalegno

Può nascere l'amore nel bel mezzo degli orrori della guerra? E' questa la domanda che aleggia su Il ritorno del nemico, il nuovo romanzo di Giovanni Casalegno,

All’ombra dei tigli, di Egle Bolognesi

Può una storia privata, di un personaggio non noto, diventare un libro? Mi è capitato più volte e ne sono sempre più convinto. Se chi la scrive ha

Panico a Milano, di Gino Marchitelli

Affonda le radici in un passato mai risolto il nuovo giallo di Gino Marchitelli, Panico a Milano, RedDuck Edizioni. All'indomani dell'8 settembre 1943 una strage nazista insanguina

Di arte in arte. Tesori dell’Accademia

L’Accademia Albertina di Torino ospita tra i suoi tesori cinquantanove cartoni cinquecenteschi dei maestri della pittura piemontese. Si tratta dei cartoni preparatori per affreschi o grandi opere realizzati

Quarantamila, di Cristiano Ferrarese

Era il settembre del 1980 e il ritorno dalle vacanze dei torinesi venne sconvolto dalla notizia di ventimila licenziamenti previsti in Fiat. In quegli anni la Torino che

Torniamo al cinema …e tutto il buio che c’è intorno

Sta diventando un'abitudine ma è inutile che faccia finta di nulla: portare il proprio film in una sala cinematografica di fronte ad un pubblico di alcune centinaia di

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman