All posts in letteratura

Gli Agnelli, di Antonio Parisi

Il 15 novembre del 2000 in frazione Boschetti di Fossano, 80 metri sotto un cavalcavia sullo Stura viene trovato il corpo senza vita di Edoardo Agnelli, il figlio “scomodo” dell’Avvocato. Dietro quella morte, frettolosamente archiviata come suicidio, ci sono tanti, […]

Continue Reading...

Screaming Dora, di Laura Scaramozzino

Immaginate di vivere in un mondo futuro (nemmeno troppo lontano) dove il dolore e la malattia non esistono più e tutto è sotto controllo (ma anche controllato). E'

La grande ammucchiata, di Elisa Rolfo

E' un libricino che dovrebbero leggere tutti gli italiani questo La grande ammucchiata, col quale Elisa Rolfo analizza con sottile ironia i comportamenti dell'italiano medio nell'epoca dei

La vanità dei pesci pulitori, di Matteo Monforte

Genova ha storicamente la capacità di accogliere personaggi di frontiera e a questa categoria assegnerei senz'altro Martino Rebowsky (di bisnonno polacco, per chi ama le citazioni), incredibile protagonista

Equilibrio – Le due chiese, di Anna Mantovani

Avete presente i libri che parlano dell'eterna lotta tra angeli e demoni? Ne esistono centinaia, ma in questo Equilibrio - Le due chiese, sorprendente esordio di Anna

La custode della seta, di Manuela Chiarottino

Manuela Chiarottino ha la capacità di pennellare, anche in racconti brevi, delle immagini, delle situazioni, delle condizioni che viaggiano sul delicato filo della magia, sorrette da estrema eleganza.

Torino tamarindo, di Ivano Barbiero

Siamo nella Torino degli anni '60, un'estate calda in cui il commissario Aldo Piacentini è costretto ad affrontare un caso di cui farebbe volentieri a meno. Torino

L’ombra di Rol, di Enzo Orlando

Con due romanzi all'attivo Enzo Orlando è già riuscito a ritagliarsi uno spazio ben definito grazie alle caratteristiche delle sue storie. Se con Il diario Lombroso e

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman