All posts in letteratura
I gemelli Misteri e l’invasione zombie, di Rocco Ballacchino
Arrivano i Gemelli Misteri, protagonisti del primo libro di una nuova collana che promette faville. Si tratta dei Frillini, collana giallo/noir della Fratelli Frilli Editori che mantiene le caratteristiche dei fratelli grandi (a partire dalla precisa localizzazione delle storie) dedicandosi […]
I signori della notte, storie di vampiri italiani
Il vampiro è una delle figure più affascinanti (e anche inevitabilmente più abusate) della letteratura horror mondiale. Da sempre è servito a raccontare storie terrificanti e si è
Brividi e maiali, di Gianni Gribaudo
Inutile far finta di niente. Accostarsi a Brividi e maiali, Sem Libri, vuol dire entrare nel mistero di Gianni Gribaudo. Chi si nasconde dietro lo pseudonimo del
Torino – il guardiano dei Cavalieri, di Ivano Barbiero
Torino, fine anni '60. Ivano Barbiero ci accompagna in una Torino cupa, oscura, immersa in una continua e inesauribile nevicata (di quelle che non si vedono più). E
Lettere da Yerevan, di Giorgio Macor
No, in Italia non ne sappiamo molto della diaspora armena. E meno ancora del tentativo di ricreare uno stato riportando a casa gli abitanti originari di quelle terre.
Una finestra sul noir, l’antologia che rende immortale Marco Frilli
Dunque mettetevi comodi perchè siamo di fronte ad un'antologia che è un caso davvero curioso e particolare nel mondo della letteratura italiana. Si chiama Una finestra sul
Droide è la notte, di Graziano Delorda
La fantascienza che parla ai lettori di oggi, in generale agli uomoni di oggi. Questo è Droide è la notte, ottimo lavoro di Graziano Delorda, Augh! edizioni. Terra,
I miei, i tuoi, i nostri di Gabriella Mosso
Ti ritrovi per le mani un libro che racconta la storia di una famiglia. E non è una famiglia famosa. Non è una famiglia importante, conosciuta. Non sono