All posts in letteratura
Tredici giorni a Natale, di Rocco Ballacchino
Tornano con una nuova avventura il commissario Sergio Crema ed il critico cinematografico Mario Bernardini. Rocco Ballacchino ributta nella mischia i suoi eroi con Tredici giorni a Natale (Torino 1990 – 2016), Fratelli Frilli Editori e li fionda in una […]
Il libro di Josh, di Lorenzo Fusoni
Mettetevi comodi perchè ora vi racconto di un libro davvero speciale. Si tratta de Il libro di Josh, affascinante, estraniante e divertente opera di Lorenzo Fusoni, Golem
Morte ad Asti, di Fabrizio Borgio
Torna l'investigatore privato Giorgio Martinengo e questa volta dovrà vedersela col suo passato. Morte ad Asti, Fratelli Frilli Editori, è il terzo libro dedicato alle avventure dell'investigatore
Il sole era freddo, di Roberto Gandus
Torino, 1972. Una data precisa, una città precisa. Tempo e luogo sono definiti e sono la base del nuovo romanzo di Roberto Gandus, Il sole era
Torino che non è New York, di Renzo Capellletto
Quando si ama parecchio la propria città come capita a Renzo Capelletto può capitare di regalare ai propri lettori una piccola chicca, un libro come Torino
Maestre d’Italia di Bruna Bertolo
Quanti di voi hanno avuto una maestra nel loro percorso scolastico? Quanti un maestro? Oh, io ho avuto principalmente un maestro ma i numeri dicono che il ruolo
Un mare di plastica di Franco Borgogno
Franco Borgogno è un amico, è un collega, è un giornalista appassionato di sport e di natura, di ambiente e di montagna. Da diversi anni condividiamo un'avventura
I ragazzi di Ponte Carrega di Maria Teresa Valle
Torna Maria Viani, di nuovo protagonista di un romanzo di Maria Teresa Valle. Questa volta l'autrice, con I ragazzi di Ponte Carrega, Fratelli Frilli Editori, ci riporta