All posts in letteratura

Il tempo degli inganni di Michele Macagnino

Un thrillerone con intrigo che coinvolge ‘ndrangheta, centri sociali, appalti, polizia, carabinieri, genietti dei computer, traffico della prostituzione… dimenticato qualcosa? Può darsi, perchè Il tempo degli inganni, Golem edizioni, di Michele Macagnino è un intreccio davvero vasto dove però tutto […]

Continue Reading...

Una pistola per lo stalker di Gianni Miglietta

Una storia d'amore ai tempi degli stalker. Potrebbe essere questo il titolo alternativo (riduttivo, per carità) del bel Una pistola per lo stalker di Gianni Miglietta, Neos

Avventure semiserie delle mie gambe di Noria Nalli

La forza, l'ironia, il coraggio. C'è tutto questo in Noria Nalli e nel suo Avventure semiserie delle mie gambe, Golem edizioni. Un'avventura vera (la vita) raccontata a

Il demone meschino di Fedor Sologub

Come sapete adoro scoprire nuovi autori ma ogni tanto un salto nei classici mi serve a ricreare una struttura solida nelle basi. Ecco quindi che Il demone meschino

Un martedì di pioggia di Lionello Capra Quarelli

Torna il commissario De Nicola nella (non) sua Torino. Il commissario nato dalla penna di Lionello Capra Quarelli è già protagonista di una serie di romanzi e racconti

Gli invisibili di Carolyn J. Cherryh

Se il mio primo approccio con Carolyn J. Cherryh era stato di discreto interesse questa volta mi sono imbattuto in qualcosa di davvero splendido. Il mondo che

Il crepuscolo della Terra di Carolyn J. Cherryh

Non amo particolarmente la fantascienza (a parte inevitabilmente alcuni grandi classici) ma ogni tanto mi ci rifugio per allargare gli orizzonti. E poi Il crepuscolo della Terra non

Mille Italie di Franz Coriasco

Periodo di immigrazioni verso il nostro Paese (o quantomeno questa è la sensazione che ha la popolazione italiana) ed allora è il momento giusto per leggere Mille Italia

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman