All posts in letteratura
La notte degli assassini, di Antonio Tentori
I migliori thriller italiani degli anni ’70 secondo Antonio Tentori. Questo è La notte degli assassini, Shatter edizioni, il cui titolo è già un programma e si sposa perfettamente con una copertina che ci fionda di colpo in quegli anni […]
L’adagio della sesta sinfonia, di Amalia Guglielminetti
Conoscete l'eleganza e la forza di Amalia Guglielminetti? Autrice nata a Torino nel 1881 e morta sempre nel capoluogo, nel 1941, Amalia Guglielminetti fu poetessa e narratrice,
Natale a Torino. Torino 10 e lode!
La raccolta di racconti di Natale della Neos Edizioni compie 10 anni e festeggia con 17 autori per la nuova edizione di Natale a Torino. Torino 10
Autopsia di un’emozione, di Ilaria Caserini
E' un romanzo davvero tosto Autopsia di un'emozione, Collana Policromia, con cui Ilaria Caserini ci porta nel mondo della depressione. Ed è un mondo inevitabilmente duro, isolato,
Il colpo di tacco, di Gian Carlo Fantò
E' un racconto molto particolare quello che Gian Carlo Fantò ci regala col suo romanzo d'esordio, un racconto che porta l'affascinante e misterioso titolo de Il colpo
La villa dei cadaveri, di Luisa Ferrari
L'Istituto di Anatomia Patologica di Torino torna ad essere protagonista ne La villa dei cadaveri di Luisa Ferrari, Fratelli Frilli Editori. Come nel precedente Cadaveri e
Domani sbagliati, di Fulvio Gatti
Tre racconti, tre piccole storie, tre gioiellini di fantascienza vera, classica, avvolgente, coinvolgente ed inevitabilmente anche un po' inquietante. Con Domani sbagliati, Buendia Books, Fulvio Gatti ci
I delitti del dragone, di Maurizio Blini
Questa volta Maurizio Blini è andato giù pesante. Ne I delitti del dragone, Fratelli Frilli Editori, i suoi Meucci e Vivaldi si trovano immersi in un'indagine dai