All posts in recensioni
Rosso diretto, di Orazio Di Mauro
Un giallo ambientato nel mondo nel calcio. Non è la prima volta che accade (ne abbiamo incontrati anche qui) ma non è comunque un tema frequente. Ed è curioso, se pensiamo quanto sia seguito il calcio nel nostro Paese. Con […]
La dama Angelica, di Ivano Barbiero
Primo gennaio 1969, il commissario Giancarlo De Salvo se ne starebbe volentieri a casa al calduccio ma un'anziana donna viene trovata morta e congelata a testa in giù
Torino è la città del cinema
Mettermi tra le mani un libro di racconti che parlano di cinema e Torino è un po' come darmi le chiavi della pasticceria quando la fragranza dei biscotti
Testimoni silenziosi, di Cristina Converso
Cristina Converso ci ha abituati a raccontare storie che si muovono intorno agli alberi. Lo fa perchè ha una passione smodata per i verdi giganti della Terra, lo
Quei sorrisi noir ricordando Marco Frilli
E siamo arrivati a sei. Quei sorrisi noir è infatti la sesta antologia di racconti che la Fratelli Frilli Editori dedica alla memoria del suo fondatore Marco
A mano aperta, di Paolo Toso
In fondo è un giallo, ma mai come questa volta mi pare evidente che Paolo Toso, autore di A mano aperta, Scritturapura, sia interessato più ai temi
La faglia, di Massimo Miro
E' un affascinante viaggio che riempie un vuoto di 28 anni questo La faglia, Scritturapura, di Massimo Miro. Un vuoto che viene colmato (quasi) da una telefonata
Il pittore di Langa, di Fabrizio Borgio
Giorgio Martinengo lo conosciamo, è uno tosto, sà fare il suo lavoro, si innamora facilmente ma poi mette sempre al primo posto l'indagine che ha sottomano. Ama, soprattutto,