All posts in recensioni
I delitti dei sette giusti, di Luisa Ferrari
Si parte sempre dall’Istituto di Anatomia Patologica di Torino nei romanzi con protagonista il commissario Aurelio Baldanzi e I delitti dei sette giusti, Fratelli Frilli Editori non fa eccezione. Si parte da lì ma poi si viaggia. In Torino naturalmente, […]
Cent’anni di Langa, di Mario Zunino
Non è raro che la protagonista di un romanzo sia una casa ed è il caso di Cent’anni di Langa di Mario Zunino, Buckfast Edizioni, dove "La
Da grande farò l’uomo ragno, di Luisella Ceretta e Maurizio Puato
Da grande farò l'uomo ragno, Neos Edizioni, è un'autobiografia. E' la storia umana e lavorativa di Maurizio Puato, scritta con Luisella Ceretta. Ora che lo sapete però
Piemontesi di Britannia, di Andrea Raimondi
Ci sono libri che si rivelano sorprendenti e curiosi fin dalla loro ideazione. E' il caso del nuovo volume di Andrea Raimondi, edito da Baima e Ronchetti. Ammetto
Il Re di pietra, di Gioann Pòlli
E' una vasta riflessione a tutto tondo sulla società il romanzo d'esordio di Giovanni Polli, che si firma Gioann Pòlli utilizzando lingua e fonetica piemontese. La scelta è
Il procuratore e il diavolo di Lucedio, di Giorgio Vitari
Torna Giorgio Vitari con il suo procuratore più amato, Francesco Ròtari. In Il procuratore e il diavolo di Lucedio, Neos Edizioni, il nostro eroe è diventato procuratore
Il fuoco sotto al caffè, di Luca Iaccarino
La storia della famiglia Vergnano, dal 1882 la storia del caffè a Torino (o almeno una fetta importante di quella storia). La racconta con affetto e passione Luca
Ritornata alla luce, di Valentina Mattia
L'11 settembre 2001 è una data che rimane indelebile nella mente di chi c'era. Qualsiasi età avessimo quel giorno sappiamo dove eravamo e cosa stavamo facendo nel momento