All posts in recensioni
Il ritorno del nemico, di Giovanni Casalegno
Può nascere l’amore nel bel mezzo degli orrori della guerra? E’ questa la domanda che aleggia su Il ritorno del nemico, il nuovo romanzo di Giovanni Casalegno, EtroMirror Edizioni. La vicenda si apre nel 1940, durante l’occupazione italiana di Barcellonnette. […]
All’ombra dei tigli, di Egle Bolognesi
Può una storia privata, di un personaggio non noto, diventare un libro? Mi è capitato più volte e ne sono sempre più convinto. Se chi la scrive ha
Panico a Milano, di Gino Marchitelli
Affonda le radici in un passato mai risolto il nuovo giallo di Gino Marchitelli, Panico a Milano, RedDuck Edizioni. All'indomani dell'8 settembre 1943 una strage nazista insanguina
Di arte in arte. Tesori dell’Accademia
L’Accademia Albertina di Torino ospita tra i suoi tesori cinquantanove cartoni cinquecenteschi dei maestri della pittura piemontese. Si tratta dei cartoni preparatori per affreschi o grandi opere realizzati
Quarantamila, di Cristiano Ferrarese
Era il settembre del 1980 e il ritorno dalle vacanze dei torinesi venne sconvolto dalla notizia di ventimila licenziamenti previsti in Fiat. In quegli anni la Torino che
San Giacomo di Stura, di Roberto Rossi Precerutti
Il volume Neos Edizioni dedicato a San Giacomo di Stura è un'ottima soluzione per conoscere la storia di uno dei tanti monumenti italiani che
La notte degli assassini, di Antonio Tentori
I migliori thriller italiani degli anni '70 secondo Antonio Tentori. Questo è La notte degli assassini, Shatter edizioni, il cui titolo è già un programma e si
L’adagio della sesta sinfonia, di Amalia Guglielminetti
Conoscete l'eleganza e la forza di Amalia Guglielminetti? Autrice nata a Torino nel 1881 e morta sempre nel capoluogo, nel 1941, Amalia Guglielminetti fu poetessa e narratrice,