All posts by soloparolesparse
Equilibrio – Le due chiese, di Anna Mantovani
Avete presente i libri che parlano dell’eterna lotta tra angeli e demoni? Ne esistono centinaia, ma in questo Equilibrio – Le due chiese, sorprendente esordio di Anna Mantovani, c’è qualcosa che rimescola completamente le carte in tavola. Chi l’ha detto […]
La custode della seta, di Manuela Chiarottino
Manuela Chiarottino ha la capacità di pennellare, anche in racconti brevi, delle immagini, delle situazioni, delle condizioni che viaggiano sul delicato filo della magia, sorrette da estrema eleganza.
Torino tamarindo, di Ivano Barbiero
Siamo nella Torino degli anni '60, un'estate calda in cui il commissario Aldo Piacentini è costretto ad affrontare un caso di cui farebbe volentieri a meno. Torino
L’ombra di Rol, di Enzo Orlando
Con due romanzi all'attivo Enzo Orlando è già riuscito a ritagliarsi uno spazio ben definito grazie alle caratteristiche delle sue storie. Se con Il diario Lombroso e
Le mille e una Venezia, di Liana Pastorin
Da sempre trovo il racconto la forma di scritture migliore per lasciare che gli autori si esprimano. Più immediato, diretto, senza la necessità di dare spiegazioni eccessive, senza
Occhi lucidi, di Claudio Secci
Gisèle è tornata, sono passati tre anni (ora ne ha 17) e sembra sopravvissuta fisicamente e psicologicamente agli eventi narrati in A piedi nudi. Questo il punto
La strategia del coniglio, di Maurizio Blini
Rieccoli qui Maurizio Vivaldi e Alessandro Meucci, i "non eroi" nati dalla penna di Maurizio Blini. Questa volta, ne La strategia del coniglio, Fratelli Frilli Editori, devono
Chiedimi se sono felice, di Silvia Cavallo
Una storia comune (o quasi) quella che Silvia Cavallo ci racconta nel suo Chiedimi se sono felice, romanzo d'esordio che esprime tutta la voglia di reccontare. Una